Circolare n. 16
Castellammare del Golfo, 18/09/2025
Ai genitori
Agli alunni
A tutto il personale
Oggetto: divieto di utilizzo del telefono cellulare o di altri apparecchi analoghi
In conformità con le più recenti indicazioni ministeriali si ribadisce che, già a partire dal precedente anno scolastico, l’uso del telefono cellulare è vietato in tutte le scuole del primo ciclo. Dall’inizio del presente anno scolastico tale divieto è stato esteso anche alle scuole del secondo ciclo.
Questo divieto è esteso a tutta la durata delle lezioni, compresi gli intervalli e le attività che si svolgono al pomeriggio (ad esempio le lezioni, individuali o di gruppo, dei percorsi a indirizzo musicale).
Considerata l’estrema difficoltà nel garantire una attenta e puntuale sorveglianza nelle classi il Consiglio d’Istituto, nella seduta del 5 settembre 2025, ha stabilito che:
Alla Scuola Secondaria
Potrà essere consentito l’accesso ai locali della scuola con telefoni cellulari, smartphone, smartwatch o altri apparecchi analoghi. Gli alunni, tuttavia, avranno l’obbligo di riporre questi apparecchi, rigorosamente spenti, all’interno degli armadietti affidati alla loro custodia e posti all’ingresso della scuola. Questa misura intende garantire le possibilità di comunicazione con le famiglie prima e dopo l’orario scolastico. Tuttavia, per chiunque non abbia effettive necessità , il suggerimento è quello di non portare questo genere di apparecchi a scuola.
La zona dove gli armadietti sono installati è normalmente molto presidiata. È bene però ribadire che la responsabilità della custodia del contenuto degli armadietti è totalmente a carico degli alunni a cui tali armadietti sono affidati in comodato d’uso e che la scuola non si assume alcuna responsabilità sul loro contenuto.
L’utilizzo del cellulare, o di altri apparecchi in grado di comunicare con l’esterno in qualunque forma e/o di scattare foto o girare video, è pesantemente sanzionato. La sanzione prevista, a norma di regolamento (art. 18 c. 4), è la nota disciplinare e il sequestro dell’apparecchio con riconsegna solo al genitore. In caso di recidiva è prevista la sospensione dalle lezioni fino a cinque giorni.
Il regolamento d’istituto è pubblicato sul sito della scuola all’indirizzo: https://pascoli-pirandello.edu.it/wp-content/uploads/2025/09/Regolamento-Genitori-e-Alunni.pdf
Alla scuola primaria
Spiace segnalare che, sebbene vietato, per alcuni alunni è uso comune comunicare con i genitori durante le ore di lezione. Si invitano pertanto alunni e genitori ad attenersi alla disposizione generale di divieto di uso del cellulare. Prescindendo dalle sanzioni, non previste per questo ordine di scuola, si conta molto sulla collaborazione tra la scuola e le famiglie privilegiando l’aspetto educativo, partendo sempre dall’evidenza che l’impiego dei dispositivi elettronici durante le ore di lezione è un fattore che destabilizza la didattica e ostacola il dialogo educativo nelle classi.
Si precisa che, durante le ore di lezione, il telefono dei plessi scolastici è sempre a disposizione degli alunni e delle loro famiglie, per comunicazioni sia in ingresso sia in uscita. Si invitano tuttavia alunni e genitori a limitarne l’uso alle effettive urgenze dato che, in ogni caso, la comunicazione telefonica è sempre un momento di interruzione delle lezioni e di distrazione.
Si coglie infine l’occasione per ricordare a tutti i docenti che, di norma, non è consentito l’uso del telefono durante le ore di lezione.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Salvatore Tinnirello
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi dell’art. 3 c, 2 del Dlgs n. 39/1993
Salvatore Tinnirello
Dirigente Scolastico